
Centrale idroelettrica "Angelo Bertini"
Telefono: 349 6226178
Email: proloco@cornatedadda.eu
Indirizzo: Via XXV Aprile, 18, Cornate d'Adda (MB)
La centrale idroelettrica Bertini è il più antico impianto idroelettrico della società Edison, costruito fra il 1895 e il 1898. All'epoca della sua costruzione era la centrale idroelettrica più potente d'Europa e la seconda al mondo dopo quella statunitense delle cascate del Niagara.
La centrale, un'importante testimonianza di archeologia industriale, si inscrive perfettamente nel contesto del medio corso dell'Adda e del Naviglio di Paderno, integrandosi con le opere idrauliche preesistenti in un sistema coordinato e armonioso che funziona ancora oggi.
Nel 1998, in occasione del centenario dell'impianto, la società Edison ha sostituito il complesso delle turbine e degli alternatori originali con nuovi gruppi macchina, mantenendo due dei set originali a scopo culturale, e ha realizzato il museo, che ospita strumenti di fine '800 - inizio '900, riproduzioni dei progetti tecnici delle opere idrauliche, architettoniche ed elettriche dei tre impianti Edison del medio corso dell'Adda (oltre alla Bertini, la Esterle del 1914 e la Semenza del 1920) e ricostruzioni ad uso didattico.
La centrale Bertini è visitabile su prenotazione, rivolgendosi alla Pro Loco di Cornate d'Adda, per gruppi a partire da 10 persone.
La visita include, per persone al di sopra dei 12 anni, l'ingresso alla centrale per vedere i gruppi macchina ottocenteschi e il quadro comandi originale e la visita del museo. Per bambini al di sotto dei 12 anni, per ragioni di sicurezza, l'ingresso all'edificio della centrale non è consentito.