Scegli cosa fare

Punti d'interesse della ciclovia

Da Bormio a Milano, potrete godere dei meravigliosi paesaggi e panorami del territorio lombardo, scegliendo in autonomia le tappe da effettuare o optando per pacchetti organizzati. Per vivere al meglio la vostra avventura su due ruote, consultate tutti i punti di interesse selezionati da noi.

Dal 1897, 4 generazioni di pescatori e ristoratori al servizio dei clienti, che oltre al buon cibo sono attratti dal suggestivo panorama fluviale.

Hotel Nuovo a Garlate è uno degli alberghi della catena Best Western; a tua disposizione per permanenze legate a turismo o affari, per celebrazioni, ricorrenze o meeting.

Dove il consumo di pesce fresco crea dipendenza!

L'agriturismo Il Ronco è il luogo di incontro tra natura e buon cibo. Si trova a Garlate, a 45 minuti da Milano, vicino a Lecco e alla Valsassina.

Il Naviglio di Paderno è un canale artificiale costruito per oltrepassare le rapide di Paderno, principalmente al fine di consentire una navigazione continua e sicura tra il Lago di Como e Milano.

La centrale si estende sul medio corso del fiume Adda, a valle del lago di Como e si trova nel comune di Calusco (Bergamo).

Il Santuario, pregevole monumento del Barocco lombardo, sorge a Imbersago, in posizione panoramica sulla Valle dell'Adda.

Il Santuario ed il convento di S. Maria del Lavello, a Calolziocorte, rappresentano un "luogo della memoria" fortemente radicato nella percezione della comunità di appartenenza e sono diventati meta di un numero crescente di pellegrini, turisti e visitatori italiani e stranieri.

Il Santuario della Rocchetta domina Airuno dal colmo di una collina di pietra calcarea posta a nord, a 366 m. di altezza, con una splendida visuale sul paesaggio che la circonda.

Manufatto architettinico dalla straordinaria continuità insediativa: stratificato, riedificato e riutilizzato continuamente, riassume la storia dell'Alta Brianza degli ultimi due millenni.

Località nel territorio di Villa d'Adda, punto di arrivo del Sentiero Naturalistico - Botanico "Leonardo da Vinci", in un contesto di grande suggestione paesaggistica e di notevole valenza ecologica.

Non solo un luogo di conservazione e valorizzazione del patrimonio museale, ma anche una sede ideale di contaminazione, di ricerca e di promozione, un luogo aperto, vivace, polifunzionale vissuto da tutta la comunità.

San Gerolamo Hotel & Restaurant è un'oasi di pace affacciata sul lago di Lecco. Venite per lo scenario e resterete per la nostra cucina e accoglienza.

L'Osteria Marascia, situata a Calolziocorte in frazione Lavello, è amore per la tradizione della cucina semplice, tipica e casereccia.

Residenza di fine '800, elegantemente restaurata e ristrutturata a pochi minuti dal centro della città di Lecco. È il punto di partenza ideale per visitare il lago di Como, le sue bellezze storiche e naturalistiche.

Villa Castelbarco è una location ideale per matrimoni, ricevimenti e cerimonie, ma anche per eventi aziendali, feste private, workshop o team building.

Molino Colombo racchiude diverse realtà: un mulino di produzione di farine che privilegia la qualità e l'artigianalità, un moderno laboratorio di panificazione, pizzeria e pasticceria, con cucina professionale e sala multimediale, un Factory Store interno e uno spazio dove raccontare attraverso una mostra fotografica la sua lunga storia che parte dal 1882.

Boutique hotel sito in una suggestiva dimora del XVII secolo sapientemente restaurata, a pochi minuti dalle uscite autostradali dell'A4 di Trezzo sull'Adda e Capriate San Gervasio. Il suo ristorante, La Cantina, offre cucina tipica italiana e lombarda.

Nel borgo operaio ottocentesco di Crespi d'Adda, Patrimonio Unesco, immerso nel verde e adiacente al fiume Adda, l'antico Casale di Mualdo offre un angolo riservato in cui gustare raffinate pietanze tradizionali e vini selezionati. Nel periodo estivo è a disposizione il patio retrostante, affacciato su un parco fiorito.

Vicino a Lecco, nella riserva naturale della valle S.Martino, è luogo ideale per una tranquilla vacanza nella natura. Il territorio offre percorsi in bicicletta, rilassanti camminate sul tracciato dell'Ecomuseo della valle S.Martino o escursioni e arrampicate in montagna.

Situata nella bassa Valtellina in una delle aree più suggestive dell'arco Alpino, abbracciata tra Alpi Orobiche e Retiche, La Fiorida è il luogo ideale dove prendersi una pausa tra una pedalata e l'altra.
La struttura dispone di due ristoranti dove poter mangiare, delle camere per soggiornare e un bellissimo centro benessere.

Ponte storico a dorso di mulo, costruito nel 1778

Il Lido Ristorante Toscano è un'ottima romantica soluzione per un pranzo o cena con vista sul fiume Adda.

Sport, natura, divertimento e genuinità dei prodotti sono lo specchio dei valori di Monsereno Horses.

È uno dei luoghi più suggestivi di tutto il corso fluviale.

È il punto dove il letto del fiume si restringe e la corrente si fa veloce, l'acqua si infrange contro tre scogli creando dei giochi d'acqua meravigliosi.

La chiesa parrocchiale di Paderno d'Adda è un connubio di arte e storia, oltre che di religiosità. Al suo interno, infatti, è presente un dipinto risalente al XVI secolo.

Tirano è capolinea della nostra ciclovia di Leonardo. La cittadina valtellinese offre numerosi luoghi di interesse turistico raggiungibili comodamente in sella alla vostra bicicletta.

La visita alla casa museo offre la possibilità di osservare una collezione di dipinti, stampe e arredi d'epoca riportati allo splendore da recenti restauri.

La fortificazione si erge imponente sulla città, è una delle meraviglie che offre il territorio di Trezzo sull'Adda ed è considerato il simbolo della città.

In riva al fiume e immerso in una grande distesa verde, il ristorante offre specialità della cucina tradizionale lombarda a km 0.

Seduti "Al Boschetto" è possibile mangiare fragranti pizze e gustosi piatti della tradizione lombarda. Lasciatevi incuriosire dal menù ricco di pietanze e specialità per tutti i gusti e le esigenze.

Se siete di passaggio a Cremona fate una sosta al BonBistrot. Un bar-ristorante dove potete consumare un pasto di qualità in compagnia di persone con fragilità inserite in un progetto di integrazione.

A Cremona è nato un nuovo progetto all'insegna della cucina, dell'arte e della solidarietà. Un luogo dove è possibile mangiare e trascorrere del tempo con persone con fragilità.

Un luogo accogliente e confortevole dove poter consumare un pranzo o una cena immersi in un ampio giardino sulle rive del fiume Adda.

L'azienda si occupa della produzione e della vendita di prodotti artigianali da forno di alta qualità. Il nuovo business di Frettoli si fonda su un'alimentazione attenta alla qualità, alle proprietà salutistiche e alla provenienza degli ingredienti.

"Avanti frutta" è un progetto solidale. Il lavoro svolto è orientato alla cura del suolo oltre al fatto che coinvolge nelle attività persone bisognose.

È un museo a cielo aperto che coniuga la bellezza che la natura ci offre e il grande ingegno dell'uomo. L'Ecomuseo mette in mostra il paesaggio e il territorio che si estende tra le province di Lecco, Bergamo, Monza e Milano.

La chiesa parrocchiale San Giuseppe di Porto d'Adda è degna di nota perché affrescata dal pittore Vanni Rossi realizzati duranti la seconda guerra mondiale.

Percorrendo la ciclovia dell'Adda è facile lasciarsi suggestionare dalla maestosità e dalla bellezza architettonica della centrale idroelettrica.

È la centrale idroelettrica più antica del gruppo Edison, seconda per potenza solo a quella delle Cascate del Niagara.

Cullati dal lento scorrere dell'acqua del fiume Adda, a bordo di Addarella è possibile godere della natura rigogliosa del paesaggio circostante.

Se cercate una sistemazione accogliente e rilassante, Foresteria Civico 81 fa al caso vostro. A pochi passi da Piazza del Duomo di Cremona, si trova in una posizione centrale per godere della città.

La struttura, dotata di servizi all'avanguardia, offre a camperisti e roulottisti tutto il necessario per sostare in tutta sicurezza e tranquillità non lontano dalla città di Cremona.

Attraversare il fiume Adda a bordo dell'autentico Traghetto di Leonardo è un'esperienza che vi farà viaggiare nel tempo. Le sue caratteristiche e particolarità vi catapulteranno al tempo di Leonardo da Vinci.

In sella ad una bicicletta è ancora più bello scoprire tutte le bellezze che la ciclovia dell'Adda ha da offrire. Provate l'esperienza di un'escursione immersi nella natura in tutta tranquillità.

Crespi d'Adda è un villaggio industriale ottocentesco, rappresentazione di un periodo significativo della storia umana. Da anni divenuto patrimonio dell'UNESCO, è un luogo fuori dal tempo che vale la pena visitare.

Antica stazione adibita al ricovero e al cambio dei cavalli che, risalendo l'alzaia, rimorchiavano controcorrente i barconi. Lo Stallazzo è oggi un gradevole punto di sosta e ristoro aperto tutto l'anno.

Il Ponte di Paderno è il maggiore monumento italiano tra le costruzioni in ferro dell'800, considerato un capolavoro di architettura e ingegneria industriale.

Chi vuole immergersi nel passato troverà in questo magico luogo un ricco percorso archeologico: fondamenta rocciose romane, una grande cisterna del V secolo e una chiesa trecentesca.

La centrale idroelettrica Taccani è uno splendido esempio di archeologia industriale. Difficile non rimanere affascinati dal suo riflesso sulle acque del fiume Adda sul quale si specchia.

Il Santuario "Divina Maternità" di Concesa è un gioiello di arte barocca. Lasciatevi affascinare dalle ricchezze che racchiude al suo interno e suggestionare dal paesaggio nel quale è immerso.

Scopri i pacchetti già pronti per te

Scopri i luoghi più belli della Lombardia. Tour adatto a famiglie con bambini a partire dai 14 anni.

Il percorso in bici da St. Moritz a Milano è molto vario e prevede tratte in treno e in battello, con possibilità di escursioni anche a piedi.

A due passi da Milano, Monza e Bergamo, un weekend di turismo dolce per apprezzare gli ambienti mozzafiato della valle dell'Adda compresi tra Brivio e Crespi d'Adda.

€ 199.00

A due passi da Milano, Monza e Bergamo concediti un weekend per ritemprarti dallo stress della vita di tuti i giorni.

A due passi da Milano, Monza e Bergamo, una giornata di turismo dolce per apprezzare i paesaggi che hanno ispirato Leonardo Da Vinci nella creazione dei suoi capolavori.

A due passi da Milano, Monza e Bergamo, una giornata per pedalare nella memoria dei luoghi dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.