
Chiesa parrocchiale di Porto d'Adda
Telefono: 349 6226178
Email: proloco@cornatedadda.eu
Indirizzo: Piazza Ambrosiani, 2, Porto d'Adda (MB)
La chiesa parrocchiale di Porto d'Adda, dedicata a San Giuseppe, sorge nel cuore della piccola frazione di Cornate d'Adda, ed è facilmente accessibile dal fiume attraverso una strada a gradoni che s'inerpica nei boschi, la vicinale delle Conche.
I lavori di costruzione della chiesa iniziarono nel 1919, ma non furono terminati prima del 1936. Fra il 1940 e il 1945, per iniziativa dei mecenati Pia e Guido Rossi, fu chiamato a Porto d'Adda il pittore Vanni Rossi (1894-1973), che affrescò interamente la chiesa. Gli affreschi non sono solo un'opera di grande potenza evocativa, ma sono anche un riflesso vibrante della vita della comunità portense negli anni della seconda guerra mondiale.
Vanni Rossi, infatti, rappresentò nella sua opera i volti degli abitanti di Porto con cui condivise quei drammatici cinque anni, ad esempio raffigurando gli angeli con le sembianze dei bambini che allora frequentavano l'asilo del paese, e annotò riflessioni ed eventi significativi sulla guerra, come il ritorno del figlio dal fronte, cui è dedicato un commosso ringraziamento nascosto nell'angolo di una delle pareti.
Tuttavia, l'opera più significativa della chiesa di Porto d'Adda è il Giudizio Universale, posto sulla parete opposta all'altare, in cui sono raffigurati fra i dannati anche Benito Mussolini e Adolf Hitler, oltre a figure di ispirazione dantesca come il conte Ugolino.
La Pro Loco di Cornate d'Adda organizza, su prenotazione, visite guidate al percorso ecomuseale che possono includere la visita alla chiesa di Porto d'Adda, con una spiegazione approfondita degli affreschi sul piano iconografico e sul piano della memoria della comunità del paese, oppure visite alla sola chiesa.