
Santuario della Madonna del Bosco
Telefono: 0399920163
Email: info@madonnadelbosco.org
Indirizzo: Via del Santuario 1 - 23898 Imbersago (LC)
Ogni anno il 9 maggio a Imbersago si celebra la festa del Santuario della Madonna del Bosco, un'occasione per assistere alle celebrazioni religiose e per festeggiare. Si racconta che il 9 maggio 1617, a tre pastorelli che controllavano il loro gregge presso la fontana del Lupo, situata in un castagneto, sia apparsa la Madonna; il più piccolo, Pietro, scorto un riccio su un albero si arrampicò e raccolse alcune castagne mature, fatto straordinario in quella stagione. Fu così eretta una cappella in onore della Vergine. Nel 1644, su progetto di Carlo Boni, venne costruito l'attuale santuario, costituito da una pianta a tre ottagoni, ognuno dei quali edificato in epoche successive ma mantenendo lo stile barocco iniziale. All'interno si ammira una tela cinquecentesca di grande pregio, la Pietà della scuola del Campi, raffigurante Cristo morto e seduto su un blocco squadrato davanti a Maria. A dominare la maestosa scalinata adiacente al Santuario si trova una statua del "papa buono" (san Giovanni XXIII) che fin da bambino fu legato a questo luogo di preghiera. Un'altra personalità dal grande spessore religioso collegata a questi luoghi fu il beato cardinale Schuster, monaco e abate, poi arcivescovo di Milano. Nel seminario del santuario c'è ancora la sua stanza e si ritiene che uno dei suoi ultimi gesti sia stata una preghiera in latino per la Madonna del Bosco, che san Giovanni XXIII allora cardinale, lesse dopo la sua morte.