
Oasi dell'Alberone
Indirizzo: Villa D'Adda 24030 (BG) - Località Alberone
Immersa nella natura, all'insegna della tranquillità, ideale per ritrovare serenità dopo una lunga settimana lavorativa, l'Oasi dell'Alberone a Villa d'Adda è raggiungibile sia in auto, lasciando il proprio mezzo in località Boschetto, sia attraverso un sentiero botanico, percorribile in circa trenta minuti, che parte dal battello leonardesco. L'oasi richiama gli habitat tipici della palude e ospita un grande numero di animali. Nel 2000 fu costruito il primo osservatorio per uccelli della provincia di Bergamo; sui grandi alberi infatti vivono e nidificano moltissime specie di uccelli acquatici e terricoli, quali l'airone cenerino, il falco di palude, il germano reale, lo svasso, la folaga, il cormorano e il gabbiano. L'osservatorio è una capanna interamente in legno provvista di finestrelle per il birdwatching sul fiume; al suo interno sono affissi cartelli informativi che aiutano a riconoscere i vari uccelli, i pesci e altri animali. Grazie alla collaborazione tra la Pro Loco di Villa d'Adda, il Parco Adda Nord, le scuole e la Provincia di Bergamo, l'osservatorio è accessibile in tutte le stagioni e con qualsiasi condizione meteorologica, dato che sono stati realizzati una passerella sopraelevata collegata al sentiero botanico e un minuscolo imbarcadero per piccole barche e canoe.